1 Camera, 1 Tassa, 100 Leggi!
Il Movimento Rivoluzionario d'Italia (MoRdI) è un’associazione politico-culturale libera e indipendente senza scopo di lucro.
L'Associazione è nata a Paestum (SA), dove inizialmente è stabilita la sede amministrativa.
Il Movimento si propone, anche attraverso la partecipazione alla competizione elettorale, di cambiare e rinnovare profondamente l’Italia. Gli obiettivi prioritari prevedono:
1. la fine del bicameralismo perfetto con l'abolizione del Senato e, quindi, una sola camera parlamentare con non più di trecento membri eletti, a suffragio universale, sulla base di collegi intra-regionali omogenei per estensione demografica. L’elezione dovrà avvenire esprimendo un voto di preferenza per candidato;
2. che i parlamentari, uomini e donne liberi che non abbiano riportato condanne penali passate in giudicato e non abbiano procedimenti penali pendenti, né, tanto meno, siano morosi nei confronti della P.A., possono essere eletti al massimo per 2 mandati. Ciascun parlamentare avrà diritto ad uno stipendio netto onnicomprensivo, non cumulabile con qualsiasi altra forma di retribuzione da lavoro o da pensione, non superiore ai 5 mila euro netti mensili. La pensione, fruibile non prima di aver compiuto il 65 anno di età, sia ricompresa, come per tutti i cittadini, tra un minimo di mille euro e un massimo pari a 3 mila euro netti mensili;
3. l’accorpamento delle regioni con popolazione inferiore ai 3 milioni di abitanti, con contestuale riduzione a non più di 30 del numero dei membri delle assemblee consiliari. Ciascun consigliere percepirà uno stipendio netto onnicomprensivo, non cumulabile con qualsiasi altra forma di reddito da lavoro o di pensione, non superiore a 3 mila euro netti mensili;
4. l’abolizione, a tutti i livelli (stato centrale, regioni, comuni), di qualsiasi forma di finanziamento pubblico a partiti e/o movimenti politici;
5. l’abolizione delle province e di tutti gli enti inutili, con trasferimento di funzioni e relativo personale a ministeri, regioni, comuni e altri enti pubblici;
6. l’abolizione dei comuni con popolazione inferiore a 10 mila abitanti mediante soppressioni e accorpamenti per aree geografiche omogenee;
7. l’abolizione delle norme contemplanti spoils system, manager pubblici e società partecipate, con ritorno alla completa gestione pubblica dei servizi essenziali quali: istruzione, sanità, sicurezza, energia (elettricità, gas e prodotti petroliferi), trasporti, telefonia, etere (frequenze radiotelevisive), poste, acqua e smaltimento dei rifiuti;
8. l’abolizione di tutte le attuali imposte e tributi, con contestuale istituzione di un’unica imposta, calcolata, avvalendosi anche di appropriati studi di settore, nella misura massima del 20% del reddito effettivo delle persone fisiche e/o giuridiche;
9. l’abolizione di tutte le attuali leggi dei codici di procedura penale e civile per, poi, riscriverle, in modo chiaro, in numero limitato (massimo 100 per ciascun codice);
10. investimenti cospicui, su cultura, istruzione e ricerca, favorendo innovazione e sviluppo, in particolare di piccole e medie imprese, garantendo, altresì, un giusto stato sociale.
Per il popolo italiano la prossima competizione elettorale dovrà essere una riedizione del 25 Aprile in versione moderna. Nella primavera del 1945 , con il sacrificio di tante vite umane, ci liberammo dall'oppressione nazi-fascista; nella prossima campagna elettorale, con l’aiuto del MoRdI (la totalità dei cittadini onesti), ci dobbiamo liberare dall'attuale classe politica disonesta, ladra e corrotta.
Questa è Giustizia! Questa è Uguaglianza Sociale!
Via i Porci, via i Ladri, via i Corrotti!
Prepariamo la Rivoluzione!!!
Ricostruiamo l’Italia!!!
Votiamo e invitiamo votare Movimento 5 Stelle!!!
- A. Celentano, ti fai del male: https://www.youtube.com/watch?v=X8UE8uWhOmQ
- G. Gaber, secondo me gli italiani:
aderisci al Movimento scrivendo a:
movimentorivoluzioneitalia@gmail.com